Cosa fare e cosa vedere nel Molise? Qui gli eventi più interessanti del Molise da vivere tutto l’anno
Calendario aggiornato degli eventi nel Molise e dintorni.
Un calendario di appuntamenti artistici e culturali, happening naturalistici ed iniziative enogastronomiche costantemente aggiornato. Tutte le informazioni su spettacoli, concerti, fiere, manifestazioni, presentazioni di libri, mostre artistiche, proiezioni film, esposizioni e workshop, seminari, ma anche sagre, feste patronali, cortei storici ed eventi sportivi. Per non perdere nessuno degli EVENTI IN MOLISE resta collegato con noi: ogni giorno puoi scoprire le novità che cercavi! Il MOLISE è una regione da vivere tutto l’anno. Un’ottima ragione per trascorrere un week-end all’insegna della cultura, della natura, dei sapori e del divertimento.
Moliseinvita, molto più di un semplice viaggio! Ecco l’area dedicata agli eventi nel Molise
>> 15- 16- 17 settembre 2023 << Meraviglioso tour alle Isole Tremiti: escursione in barca con degustazione a bordo, bagni e visite alle grotte marine; trekking e visite culturali.
Chi era Francesco Longano? Docufilm di alta qualità a lui dedicato
Chi era Francesco Longano? Docufilm di alta qualità a lui dedicato
>> 1° e 2 giugno 2023 << Solenne Apertura della Porta Santa della Cristianità in occasione della Festa Patronale di San Gaudenzio – Guardialfiera CB MOLISE
>> Domenica 2 aprile 2023 << Il 2 aprile si rinnova l’appuntamento con la domenica al museo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e parchi archeologici statali. Ecco i luoghi culturali da visitare in Molise
10 luoghi da visitare in Molise l’8 marzo (ingresso gratuito per le donne)
>> 18/19 e 25/26 febbraio 2023 << Un Carnevale davvero speciale, il Carnevale storico di Larino è tra i più belli del Molise. Maestri cartapestai con i loro giganti di cartapesta offrono emozioni tra spettacoli, divertimento e cultura.
>> 17 gennaio 2023 ore 18:00 << Fuochi di Sant’Antonio Abate. Cosa fare e cosa vedere a gennaio nel Molise? Visita Colletorto ed i fuochi di Sant’Antonio Abate sulle ali della memoria tra riti pagani e devozione cristiana. Colletorto CB MOLISE – Evento aperto al pubblico
Fuochi di Sant’Antonio Abate: racconti, storia, riti, curiosità. Colletorto
Tra gli eventi natalizi nel Molise, bellissima Mostra dei Presepi artistici di Giovanni Teberino
Concerti nei borghi più belli d’Italia: emozioni, musica e arte corale a Frosolone IS
“Una schiacciata alla violenza”. Torneo di pallavolo femminile il 25 novembre 2022
“Gocce” ed ecologia interiore: il rispetto per la donna cura il benessere del genere umano | Evento
>venerdì 16 settembre e domenica 18 settembre 2022 << Mura urbiche, incontri e visite guidate nel Molise con Italia Nostra Campobasso per le giornate Europee del Patrimonio 2022 – “Le mura urbiche. Testimonianze storiche nel Molise a confronto. Ipotesi di tutela”- Campobasso MOLISE | Visita guidata a Isernia e Bojano CB
Ferragosto 2022 – Un mare di cultura tra arte e musei aperti nel Molise | MiBACT
“I gioielli della sposa”: meraviglioso viaggio tra costumi e tradizioni del matrimonio in Molise
“Italia salvata e da salvare”. Settimana del Patrimonio culturale | Italia Nostra Campobasso
>> 25 aprile 2022 << Bellissima escursione a piedi nella Riserva Naturale Regionale Abetina di Rosello CH e nella Riserva Naturale Cascate del Verde a Borrello CH. Alla scoperta dell’abete più alto d’Italia e delle Cascate dal salto d’acqua più alto dell’Appennino. Con la guida esperta AIGAE Michele Permanente
Escursione in Abruzzo alla scoperta dell’abete più alto d’Italia e delle Cascate del Verde
>> Dal 9 al 16 aprile 2022 << Mostra fotografica intitolata La carriera di un dilettante presso il Circolo Sannitico di Campobasso aperta al pubblico con ingresso gratuito. Riportiamo qui la toccante descrizione della manifestazione religiosa che si tiene ogni anno a Campobasso, la Processione del Venerdì Santo, tratta dall’interessante mostra fotografica di Sergio Sammartino, molisano di Campobasso, appassionato viaggiatore, fotografo amatoriale di paesaggi e autore di libri fotografici.
Processione del Venerdì Santo a Campobasso e mostra fotografica con Sergio Sammartino
>> 9 e 10 aprile 2022 << Mostra fotografica “𝗥𝗔𝗖𝗖𝗢𝗡𝗧𝗜𝗔𝗠𝗢𝗖𝗜” | Castello Svevo – Termoli CB MOLISE | Una mostra per scoprire un talento della fotografia nel Molise. Nelle sue fotografie Nicola Cappella descrive se stesso e si percepisce subito il suo desiderio incontenibile di “𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆”. Nel cuore della mostra palpita l’espressione in cui si riconosce immediatamente: “𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒇𝒐𝒕𝒐𝒈𝒓𝒂𝒇𝒊𝒂 𝒉𝒂 𝒍𝒂 𝒔𝒖𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂”.
“Io, Nicola Cappella, dedico la mia prima mostra fotografica a mia madre e mi racconto” | Termoli
>> Domenica 20 marzo 2022 << Escursione fotografica e camminata naturalistica nei boschi del Molise: un viaggio emozionale per riscopre il proprio paesaggio interiore. Montagnola Molisana di Civitanova del Sannio IS e Frosolone IS con la Guida GAE Michele Permanente.
Escursione fotografica e camminata naturalistica nei boschi del Molise
>> Domenica 13 marzo 2022 << Escursione da sogno in un meraviglioso luogo d’Abruzzo: punta Aderci, mare e benessere | Dalla montagna al mare, a pochi chilometri da Vasto in Abruzzo, andiamo alla scoperta di un angolo di paradiso della bellissima costa adriatica con viste panoramiche spettacolari. Queste sono le escursioni a piedi da fare assolutamente per riempire il cuore di emozioni e nutrire di benessere la salute.
Escursione da sogno in un meraviglioso luogo d’Abruzzo: Punta Aderci, mare e benessere.
Neve, che sorpresa! Camminata con le ciaspole tra gli Abeti Soprani di Pescopennataro | Alto Molise
Tutti pazzi per la neve. Weekend con le ciaspole tra gli abeti “giganti” in Alto Molise
>> Sabato 22 gennaio 2022 << Escursione invernale e bellissima ciaspolata lungo i sentieri innevati del Molise – Passeggiata panoramica con le ciaspole su Monte Campo – Capracotta IS – Molise
Escursione panoramica con le ciaspole su Monte Campo in Molise
Come la forza della preghiera può trasformare la tua vita | Comunità Rinascita MOLISE
> > Mostra permanente visitabile su prenotazione tutto l’anno – Ingresso gratuito | Il presepe artistico più grande del Molise, ecco dove trovarlo e quando visitarlo. Bagnoli del Trigno IS
Il presepe più grande del Molise, ecco dove trovarlo e quando visitarlo.
>> Dal 19 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022 << XIIIª Mostra “La RiNascita“ – I Presepi di Giovanni Teberino al Museo dei Misteri di Campobasso. Nel tempio della campobassanietà – 𝗶𝗹 𝗠𝘂𝘀𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗠𝗶𝘀𝘁𝗲𝗿𝗶 – simbolo per eccellenza del patrimonio di Campobasso e di tutta la regione Molise, in mostra 𝗶 𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶 𝗣𝗿𝗲𝘀𝗲𝗽𝗶 𝗧𝗲𝗯𝗲𝗿𝗶𝗻𝗼. Successo dei Presepi Teberino al Museo dei Misteri – Tradizione, arte sacra e fede nel Molise
Eventi natalizi: un calendario all’insegna della supplicata normalità. Agnone IS MOLISE
>> 24 dicembre 2021 << Si accende una delle tradizioni più spettacolari del Molise: ‘Ndocciata e Natale di fuoco! Tradizioni emozionanti ed eventi spettacolari nel Molise durante il periodo natalizio – Agnone IS
Si accende una delle tradizioni più spettacolari del Molise: ‘Ndocciata e Natale di fuoco!
>> Sabato 27 novembre 2021 << Camminata nella natura incontaminata insieme alla nostra guida ambientale Michele Permanente per scoprire i luoghi del Molise che sempre suscitano profonde emozioni. Percorso su Monte Campo, punto panoramico e cima più alta del territorio di Capracotta in provincia di Isernia.
Escursione a piedi nell’incantato Alto Molise sui sentieri degli stupori | Monte Campo
Panorami spettacolari, trekking e degustazione di prodotti locali | Monte Gonfalone – Frosolone IS
>> Dal 6 al 14 novembre 2021 << Mostra fotografica “Less is more”. Essenza e approccio di vita sotto forma di immagini. Galleria Spazio Immagine – Centro per la Fotografia Vivian Maier – Campobasso MOLISE
Mostra fotografica “Less is more”. Essenza e approccio di vita sotto forma di immagini | Campobasso
>> Domenica 7 novembre 2021 << Escursione fotografica e naturalistica nel Molise. Laboratorio fotografico a cielo aperto, foliage, ispirazione, creatività e percorsi spettacolari tra i boschi della Montagnola Molisana – Civitanova del Sannio IS
>> 31 ottobre e 1° novembre 2021 << 26° Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana: stand e degustazioni di prodotti tipici per gli amanti della gastronomia e del pregiato fungo che cresce nei boschi dell’Alto Molise.
>> Sabato 30 ottobre 2021 << Trekking autunnale, escursione in montagna ed “effetto benessere” dei boschi in Alto Molise con la guida esperta di Michele Permanente GAE – Monte Capraro – Capracotta IS MOLISE ITALY
Trekking autunnale, escursione in montagna ed “effetto benessere” dei boschi in Alto Molise
>> Domenica 24 ottobre 2021 << Evento culturale nel Molise: “I Parchi Letterari” per valorizzare paesaggio, arte e cultura nel Molise. Evento a Guglionesi in memoria di Francesco Jovine (scrittore, giornalista e saggista molisano) e Adele Terzano (scrittrice e poetessa molisana). VII° Giornata Europea de “I Parchi Letterari”.
>> Domenica 17 ottobre 2021 << Escursione ed esperienza sensoriale d’autunno tra i paesaggi spettacolari del Lago Vivo: il lago che cambia aspetto nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise con la Guida esperta Michele Permanente GAE – Molise da scoprire.
>> Domenica 10 ottobre 2021 << Escursione narrante tra i boschi dell’Eremo di sant’Egidio, il centro storico ed il castello normanno di Civita di Bojano CB MOLISE. Turismo a piedi, paesaggi e panorami del Matese nell’atmosfera d’autunno con la guida di Michele Permanente (AIGAE)
>> Domenica 10 ottobre 2021 – Evento sportivo nel Molise: prima edizione della Granfondo Mtb “Atene del Sannio – Città di Agnone”. L’alto Molise protagonista del rilancio delle competizioni ciclistiche in sella alle mountain bike.
Al via 1^ Granfondo di Agnone: turismo sostenibile nel Molise e mountain bike
>> 25 settembre 2021 << Evento spirituale “Rinascita”, Amore per l’Umanità e Consapevolezza. Perché partecipare a questo evento di turismo consapevole nel Molise | Associazione Rinascita – Baranello CB MOLISE ITALY
>>25 settembre 2021 << Escursione al tramonto e notturna per celebrare il Sommo Poeta Dante Alighieri nella Riserva naturale e zona Sic della Montagnola Molisana – Civitanova del Sannio IS, una delle località più incontaminate del MOLISE. Musica, voce narrante e sentieri naturali da percorrere a piedi. Trekking in Molise che fa bene.
Escursione al tramonto per celebrare Dante tra rocce e boschi della Montagnola Molisana
>> 4 settembre 2021 ore 9:30 << Festa per gli anziani: 3° raduno dei centenari dal Molise e dal Mondo. associazione Anchise Onlus – Colle d’Anchise CB MOLISE
3° Raduno dei centenari dal Molise e dal Mondo – Associazione Anchise Onlus
>> 25 agosto 2021 ore 18:30 << Evento aperto al pubblico. Un incontro tra esperti nel settore ambientale ed i partecipanti del pubblico. “Pineta: Ieri, Oggi e Domani” – Campomarino CB MOLISE
>>15 agosto e 16 agosto 2021 << Ecco i castelli e musei da visitare a Ferragosto. Tutti i luoghi della cultura aperti il 14 e 15 agosto 2021 nel Molise
> > Dall’11 agosto al 15 agosto 2021 << Mostra fotografica “Home Molise”- Giardino della Flora Appenninica – Capracotta IS MOLISE ITALY – Ingresso libero
>> 10 agosto 2021 >> Evento spirituale Notte di San Lorenzo. Racconti, letture e preghiere sotto le stelle con l’Associazione RINASCITA – Baranello CB MOLISE
>> Dal 13 al 23 luglio 2021 Una mostra di importante valenza umana e pittorica. L’evento culturale si svolge presso una spettacolare e storica location in Abruzzo: La Fortezza di Civitella del Tronto (Teramo)
>> VENERDI’ 7 AGOSTO 2020 Apericena nella Fattoria Sociale Il Giardino dei Ciliegi e dialoghi con l’autore che cammina con un asino speciale al suo fianco | Montemitro CB MOLISE
>> DOMENICA 2 AGOSTO 2020
“Bonsai in Giardino”. Mostra e laboratorio per scoprire l’affascinante arte del bonsai | Capracotta IS MOLISE
>> MARTEDI’ 28 LUGLIO 2020
“Fotografia al femminile”: fotografe e storie di coraggio. Evento a Bonefro | Molise
TORNA ALLA HOME PAGE DI MOLISEINVITA.IT