Giornata nazionale del Paesaggio

Giornata nazionale del Paesaggio 14 marzo 2023 presso il Circolo Sannitico - Campobasso MOLISE Tavola rotonda sul tema: "Verso la transizione ecologica: ruolo e destino del paesaggio e dell'agricoltura nel Molise rurale" In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura, si parlerà a Campobasso di un tema molto attuale: l’incidenz...
Leggi tutto

Colli a Volturno, perché viene chiamata “La piccola Parigi” del Molise e quali le sue unicità.

Tempo stimato di lettura: 2'- Così bella da sembrare un quadro. La chiamano “La piccola Parigi” del Molise ed è la spettacolare Colli a Volturno con le sue tre colline boscose sempreverdi. Un gioiello del Molise immerso in una vegetazione salubre e incontaminata. Piccolo centro medievale, Colli a Volturno si trova nell'Alto Molise in provincia di Isernia. Furono i virtuosi...
Leggi tutto

Melanico, la contrada del grano o “granaio del Molise”. Giacimento di risorse naturali e culturali

Tempo stimato di lettura: 3 minuti circa. Il Molise è stato a lungo una delle regioni più rurali d’Italia, con un forte peso della pastorizia e della coltivazione dei cereali. Campi ad erba, pascoli e grano hanno contrassegnato il paesaggio, rispecchiandosi anche nei comportamenti culturali e nell’alimentazione. Melanico è un’area pianeggiante ondulata di oltre 2.000 etta...
Leggi tutto

Bed end Breakfast Oca Giuliva, ospitalità e comfort nel Molise | Montenero di Bisaccia CB

 Il Molise è una terra selvaggia e incontaminata. Può conquistare i tuoi sogni e regalarti esperienze indimenticabili in un'immersione piena di benessere!  Quanta voglia hai di viaggiare? Cosa vuol dire per te trascorrere un’esperienza emozionale? Se ti affascina una terra selvaggia, fatta di paesaggi incontaminati così belli da sembrare irreali, storia e cultura m...
Leggi tutto

E’ nata la Guida al “Cammino sul Tratturo dei Re”. Turismo consapevole lungo le vie della transumanza, Patrimonio Unesco | Molise

L’Associazione ONLUS “Il Tratturo” di Campodipietra in Molise ha presentato la guida "Cammino sul Tratturo dei Re" Una grande e importante iniziativa, la prima che invita ufficialmente a riutilizzare l’antico tratturo “Castel di Sangro - Lucera” nell’ottica di una valorizzazione del territorio come destinazione del “turismo lento e sostenibile”. In particolari regioni d...
Leggi tutto

Camminare insieme per dare identità al territorio, Molise Terra di Cammini. Docufilm per i 25 anni di “Cammina Molise”.

Il Docufilm per i 25 anni di "Cammina Molise" - Molise Terra di Cammini, turismo slow ed eco-sostenibile E’ stato presentato in anteprima lo scorso 28 Ottobre nella Sala Consiliare del Comune di Campobasso il Docufilm “In Direzione Ostinata e Contraria”, scritto e diretto dal giornalista Davide Vitiello per celebrare i 25 anni della manifestazione Cammina Molise, evento di...
Leggi tutto

Sua maestà il tartufo bianco: mostra mercato e paesaggi del gusto a San Pietro Avellana | MOLISE

Sua maestà il tartufo bianco di San Pietro Avellana. Evento enogastronomico nel Molise Dal 1° al 3 novembre 2019, nel cuore del suggestivo paese dell’Alto Molise in provincia di Isernia si svolge la 25° Mostra Mercato del Tartufo Bianco di San Pietro Avellana con stands enogastronomici e degustazioni dei prodotti tipici del Molise e del vicino Abruzzo. Il tartufo cresc...
Leggi tutto