Giornata nazionale del Paesaggio

Giornata nazionale del Paesaggio 14 marzo 2023 presso il Circolo Sannitico - Campobasso MOLISE Tavola rotonda sul tema: "Verso la transizione ecologica: ruolo e destino del paesaggio e dell'agricoltura nel Molise rurale" In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero della Cultura, si parlerà a Campobasso di un tema molto attuale: l’incidenz...
Leggi tutto

10 luoghi da visitare in Molise l’8 marzo (ingresso gratuito per le donne)

Cosa visitare in Molise l'8 marzo, Giornata Internazionale della Donna. Ecco un elenco di 10 luoghi belli da vedere e visitare in Molise l'8 marzo 2023 con ingresso gratuito per le donne 1)  Castello Angioino di Civitacampomarano CB (h 10:00/13:00 - 15:00/17:00) 2)  Castello di Capua a Gambatesa CB (h 10:15/19:00) 3)  Museo Sannitico nel centro storico di  Campobass...
Leggi tutto

Volto femminile nella pittura di Giulia d’Aloia

Il volto femminile nella pittura di Giulia D'Aloia Mostra d’arte l’8 marzo al “Consiglio Regionale del Molise” La Presidenza del Consiglio Regionale del Molise, per celebrare l’8 marzo la Giornata Internazionale della Donna, ha organizzato a Campobasso un importante evento culturale dal titolo “Consiglio di Donna”. In questa occasione nei locali di Palazzo D’Aimmo è stata o...
Leggi tutto

Fantastico il Carnevale di Pozzilli in Molise

Carnevale di Pozzilli, ogni anno un successo! Sfilata di carri allegorici ed allegria per tutti | 19 e 21 febbraio 2023 Pozzilli IS MOLISE ITALY Il Carnevale di Pozzilli, giunto alla sua quarta edizione, continua a regalare momenti di gioia e spensieratezza a tutti i partecipanti. Esperienza ideale per lasciarsi andare al divertimento tra le vie del paese dove sfileranno...
Leggi tutto

Larino tra i Carnevali storici d’Italia

E' un Carnevale davvero speciale il Carnevale storico di Larino Carnevale tra i più belli del Molise, il Carnevale storico di Larino si svolge nei weekend 18/19 e 25/26 febbraio 2023 L'Associazione Larinella è orgogliosa ed emozionata di poter offrire a quanti verranno a Larino, luogo storico, di interesse culturale e turistico del Molise in provincia di Campobasso, un dop...
Leggi tutto

Il valore della piazza per “ritrovarsi”. Incontro con Domenico Iannacone nel paese di Torella del Sannio | Molise

Ritrovarsi in piazza Ritrovarsi a Torella per un incontro cuore a cuore tra Domenico Iannacone, giornalista e autore di origini molisane, ed il (suo) pubblico. Un'opportunità per riscoprire il valore della piazza come centro del paese, ma anche come luogo umano e paesaggio dei sentimenti. Giovedì 11 agosto 2022 alle ore 21.30 - Piazza Regina Margherita, Torella del Sannio...
Leggi tutto

Il ramaio dalle mani d’oro. Ecco il maestro artigiano più anziano del paese e la Quarantana di Santa Croce di Magliano

Tempo stimato di lettura: 2'- Un racconto che vibra di emozioni e valori umani. Protagonista è un artigiano speciale, Gennaro Camelo: il più anziano ramaio di Santa Croce di Magliano nel Molise, l'ultimo rimasto nel paese e che ogni giorno celebra il suo lavoro in una bottega che trasuda opere (d'arte) straordinarie, create esclusivamente con il rame e infinita passi...
Leggi tutto