Il valore della piazza per “ritrovarsi”. Incontro con Domenico Iannacone nel paese di Torella del Sannio | Molise

Ritrovarsi in piazza Ritrovarsi a Torella per un incontro cuore a cuore tra Domenico Iannacone, giornalista e autore di origini molisane, ed il (suo) pubblico. Un'opportunità per riscoprire il valore della piazza come centro del paese, ma anche come luogo umano e paesaggio dei sentimenti. Giovedì 11 agosto 2022 alle ore 21.30 - Piazza Regina Margherita, Torella del Sannio...
Leggi tutto

Il ramaio dalle mani d’oro. Ecco il maestro artigiano più anziano del paese e la Quarantana di Santa Croce di Magliano

Tempo stimato di lettura: 2'- Un racconto che vibra di emozioni e valori umani. Protagonista è un artigiano speciale, Gennaro Camelo: il più anziano ramaio di Santa Croce di Magliano nel Molise, l'ultimo rimasto nel paese e che ogni giorno celebra il suo lavoro in una bottega che trasuda opere (d'arte) straordinarie, create esclusivamente con il rame e infinita passi...
Leggi tutto

Migliori escursioni, tour, trekking, itinerari e percorsi nel Molise e dintorni. Esperienze sul territorio 2016 – 2017 – 2018

Ecco le migliori escursioni tra tour, trekking, gite, passeggiate, pellegrinaggi, itinerari e percorsi nel Molise e dintorni. Esperienze sul territorio svolte nel 2016 - 2017 - 2018 con le nostre guide ambientali e guide turistiche certificate, associazioni di viaggi organizzati, tour operator ed agenzie viaggi. Viaggiate con noi alla scoperta del Molise! >>...
Leggi tutto

Melanico, la contrada del grano o “granaio del Molise”. Giacimento di risorse naturali e culturali

Tempo stimato di lettura: 3 minuti circa. Il Molise è stato a lungo una delle regioni più rurali d’Italia, con un forte peso della pastorizia e della coltivazione dei cereali. Campi ad erba, pascoli e grano hanno contrassegnato il paesaggio, rispecchiandosi anche nei comportamenti culturali e nell’alimentazione. Melanico è un’area pianeggiante ondulata di oltre 2.000 etta...
Leggi tutto

E’ nata la Guida al “Cammino sul Tratturo dei Re”. Turismo consapevole lungo le vie della transumanza, Patrimonio Unesco | Molise

L’Associazione ONLUS “Il Tratturo” di Campodipietra in Molise ha presentato la guida "Cammino sul Tratturo dei Re" Una grande e importante iniziativa, la prima che invita ufficialmente a riutilizzare l’antico tratturo “Castel di Sangro - Lucera” nell’ottica di una valorizzazione del territorio come destinazione del “turismo lento e sostenibile”. In particolari regioni d...
Leggi tutto

Come nell’antica Betlemme, il centro storico di Busso accoglie il Presepe Vivente | Molise, valori e tradizioni.

EVENTI NEL MOLISE - Presepe Vivente di Busso - “Il Sorriso di Dio” Sabato 28 dicembre dalle ore 16:30 alle ore 22:00 - Busso (Campobasso) MOLISE * ITALIA Evento gratuito e aperto al pubblico Si svolge nel centro storico di Busso, piccolo paese a pochi chilometri dal capoluogo molisano - Campobasso - la X Edizione del Presepe Vivente ed è organizzato dal Comitato “Il Sor...
Leggi tutto

“Promuoviamo la prevenzione, aiutiamo le persone a vivere meglio”. Evento e pranzo sociale con la Fondazione Anchise Onlus | MOLISE

Evento sociale, culturale ed enogastronomico nel Molise Convegno e pranzo sociale per la Giornata di Solidarietà 2019 Migliorare lo stile di vita? Si può. Prevenire si può! – “Promuoviamo la prevenzione, aiutiamo le persone a vivere meglio” Domenica I° dicembre 2019 dalle ore 10.00 a Vinchiaturo (Campobasso) MOLISE - ITALIA La strada per la prevenzione e per costruire sin...
Leggi tutto