– EVENTO NEL MOLISE –
CULTURA E TURISMO RURALE NEL MOLISE
SECONDA GIORNATA STUDIO DELLO SVILUPPO DELLE STRATEGIE
DEL TURISMO RURALE NEL MOLISE

“Cucina e terra. Modelli per nuove strategie turistiche”
11 novembre 2017 dalle ore 10,00
Ex Convento Santa Maria delle Grazie – Bonefro (CB) – Molise ITALIA
Sabato 11 Novembre a Bonefro giornata studio sul tema “Cucina e Terra. Modelli per nuove strategie turistiche”.
La Scuola Civica di Turismo Rurale in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Bonefro ha organizzato per sabato 11 Novembre, a p
artire dalle ore 10.00 nella suggestiva cornice dell’ex Convento Santa Maria delle Grazie, la seconda giornata di studio e formazione nell’ambito delle strategie di sviluppo e promozione delle buone pratiche nel campo del turismo rurale in Molise.
Il tema della giornata è “Cucina e terra. Modelli per nuove strategie turistiche”.
Il programma integrale
Ore 10:00 – La terra e i suoi frutti (Laboratorio sulle piante, a cura di Michele Tanno) – I fossili e il territorio (a cura del Laboratorio Paleontologico F. Bruni) – La genuinità di un prodotto (Laboratorio del Maestro Casaro Giovanni Ciarmela) – Culinary e Food Tourism (Laboratorio in inglese a cura di Penelope Barron)
Ore 17:00 – Dall’azienda al turismo esperienziale (Azienda Agricola Biologica Terra Madre) – La cucina come attrattore turistico (Molise Cuisine Tour Operator) – Il tratturo e i pacchetti turistici (Tratturo Coast to Coast) – Il borgo rurale e le sue eccellenze (Terrazze di Miranda)
Conclusioni – Prof. Marco Petrella (docente Unimol di Geografia dei prodotti locali)
Fonte: Comunicato Scuola civica di Turismo Rurale – Bonefro
Fonte immagini: Comunicato – Internet – Moliseinvita © ph Mariella Vasco
>> QUESTO ARTICOLO E’ PRESENTE NELLA SEZIONE EVENTI NEL MOLISE E DINTORNI

>> TORNA ALLA HOME PAGE MOLISEINVITA
>> E CONDIVIDI CON NOI QUESTO ARTICOLO
[fb_button]
E’ BioDomenica, il mercato contadino e artigiano per chi ama il cibo naturale e bio del Molise