LUNGA MARCIA PER L’AQUILA – V Edizione Da San Giuliano di Puglia a L’Aquila, per chiedere la messa in sicurezza antisismica di tutti gli edifici scolastici

25 giugno – 8 luglio 2016
LUNGA MARCIA PER L’AQUILA – V Edizione
Da San Giuliano di Puglia a L’Aquila, per chiedere la messa in sicurezza antisismica di tutti gli edifici scolastici
 
Riparte la Lunga Marcia per L’Aquila con un nuovo itinerario. Dal 25 giugno, in 14 giorni di cammino, collegheremoSan Giuliano di Puglia, il comune molisano colpito dal sisma del 31 ottobre 2002, alla città dell’Aquila.
 
Percorrendo i tratturi molisani e dal Morrone il cammino di Celestino V visiteremo luoghi d’incontaminata e sconosciuta bellezza attraversando parchi e riserve naturalistiche regionali. Sosteremo in borghi remoti, in cui è ancora possibile godere di un’autentica ospitalità per arrivare venerdì 8 Luglio nel capoluogo abruzzese  e qui essere parte attiva nel Festival della Partecipazione che Action Aid, Cittadinanzattiva e Slow Food organizzano a L’Aquila dal 7 al 10 luglio.
 
Con la nostra Lunga Marcia di quest’anno vogliamo riaffermare la necessità di completare in tempi brevi la ricostruzione de L’Aquila a cominciare dalle sue scuole rese sicure ed antisismiche e riaperte nelle loro sedi storiche.
 
Questa è davvero L‘UNICA GRANDE OPERA DI CUI HA BISOGNO L’ITALIA.
Condividi questo articolo